[Case]
Gli opposti si attraggono
In Bielorussia una casa di campagna moderna e accogliente
Ad animare il 2017 della luce, l’originale profilo delle lampade Filo, immaginate da Andrea Anastasio per Foscarini
Ancora una volta alla Milano Design Week 2017 non sono mancati spunti per l’illuminazione casa moderna, ecco allora in rigoroso ordine alfabetico alcune delle lampade di design più trendy.
Alla a di Artemide luci, la coppia Neri&Hu, fresca vincitrice di ben due EDIDA 2017, con il sistema d’illuminazione interni Yanzi, una ventata di poesia per gli ambienti domestici.
In foto: Yanzi di Neri&Hu per Artemide © Filippo Messina
Tra le lampade da tavolo design, particolarmente suggestiva la Tomoko immaginata da Amedeo G. Cavalchini con Noemi Lattanzio per Davide Groppi, che riproduce un raggio di sole attraverso una finestra, con la possibilità di regolarne calore e intensità.
In foto: Tomoko di Amedeo G. Cavalchini con Noemi Lattanzio per Davide Groppi © Filippo Messina
Da FontanaArte due scenografiche proposte: alla voce lampade design da terra ecco le nostalgie Belle Époque di Galerie di Federico Peri, accanto all’essenzialità della famiglia di luci Setareh di Francesco Librizzi.
In foto: a sinistra, Galerie di Federico Peri; a destra, Setareh di Francesco Librizzi, entrambe per FontanaArte © Filippo Messina
Le lampade di design Filo di Andrea Anastasio per Foscarini, invece, provano a ridefinire i ruoli dei propri componenti attraverso colorate reinterpretazioni dell’idea di lampada.
In foto: Filo di Andrea Anastasio per Foscarini © Filippo Messina
Per il 2017, Ingo Maurer, arricchisce la serie Ringelpiez con le versioni Table, Suspension, Wall e Flying Disc, disponibili anche nella versione schermata dall’accessorio Frivoloso.
In foto: Ringelpiez di Ingo Maurer © Filippo Messina
Perfetti per creare composizioni su misura, ecco i moduli-foglia delle lampade a parete design Ivy, creati per Luceplan dal designer Francisco Gomez Paz, appena premiato con un EDIDA 2017.
In foto: Francisco Gomez Paz con la sua Ivy per Luceplan © Filippo Messina
Il 2017 di Nemo è ultra-tecnologico con la lampada tavolo design Orbit, firmata da Jean Marie Massaud: un essenziale anello LED capace di donare personalità a ogni ambiente.
In foto: Jean Marie Massaud e Federico Palazzari in posa vicino alla Orbit di Nemo © Filippo Messina
Da Oluce arriva la versione domestica di un’eclisse per riempire di magia la casa, grazie alla lampada da tavolo Eva di Francesca Borrelli.
In foto: Eva di Francesca Borrelli per Oluce © Filippo Messina
Infine, all’altro estremo dell’alfabeto delle lampade di design trendy del 2017, Vibia presenta Palma di Antoni Arola, una naturale espressione di suggestioni vintage.
In foto: Palma di Antoni Arola per Vibia
LEGGI ANCHE → 25 lampade di design per arredare casa con stile
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
Porada festeggia 70 anni di storia
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Fra eleganza e contaminazione di forme
Really porta a Milano una collezione nata a partire dagli scarti tessili
Il brand olandese porta a Milano una giungla antica, tra zebre e pesci volanti
Le lampade di design che sono un omaggio al vintage
9 posti perfetti per riprendersi dall'hangover del Salone del Mobile
I progetti più interessanti visti a Milano per il FuoriSalone 2018
Eric Quint di 3M tra scienza, curiosità e immaginazione
Il temporary restaurant di irefuse a Palazzo Bovara
La famiglia di arredi Vuitton si amplia con i complementi
Al Superstudio Kengo Kuma esplora il tema dell'inquinamento
©2018 irefuse - - P. | VIA Monyka Salym, 6, ,
| | |