I mobili custom made di Molteni
I progetti della divisione contract: dalle case agli alberghi fino ai teatri e alle navi
-
Il progetto Le Albere, realizzato da Renzo Piano Building Workshop a Trento, arredato con mobili di Molteni
-
Interior design firmato Molteni negli interni del complesso Le Albere, realizzato da Renzo Piano Building Workshop a Trento
-
Un'area lounge al piano terra del Park Lane Dorchester Hotel. Gli arredi sono stati realizzati da Molteni
-
Ristorante all'interno dell'hotel CalaCuncheddi a Capo Ceraso in Gallura del nord della Sardegna. La dining hall è arredata con mobili Molteni
-
Una camera dell'Hotel Duca a Milano. Progettisti: Arassociati, Nicola Gallizia. Molteni ha arredato le 146 stanze, un ristorante, 2 bar e 2 suite
-
Interni dell'Hotel Duca a Milano. Gli arredi sono di Molteni
-
Paris, Atelier Mâitre Chocolatier Patrick Roger, 2013, Dada. Realizzata nel tipico colore verde della Maison Roger la cucina si presenta come un ambiente elegante e raffinato che ben rappresenta i due grandi marchi leader nei propri settori
-
A destra dettaglio della cucina realizzata da Dada per l’ Atelier Mâitre Chocolatier Patrick Roger di Parigi. A sinistra scorcio della zona cottura Armani/Dada realizzata per gli interni del WorldOne di Mumbai
-
Mumbai, WorldOne, 2013, Armani/Dada. Design firmato Giorgio Armani e know how firmato Dada per le cucine del complesso residenziale più alto del mondo progettato da Pei Cobb Freed & Partners
-
Milano, Park Hyatt, MIO Bar, 2015, Molteni&C. Arredi ristorante e bar Molteni&C
-
Southbank Tower, Londra
-
London, Southbank Tower, 2014, Molteni&C Dada (work in progress). Armadi e cornici porte Molteni&C, cucine Dada
-
Miami-Bal Harbour, Oceana, 2013, Dada (work in progress). Architettura Arquitectonica, cucine e bagni Dada
-
Oceana Bal Harbour Residence di Miami
-
Miami, Saxony Miami Beach Residences, 2013, Dada. Architettura Foster+Partners, cucine Dada
-
New York, 56 Leonard Street, 2013, Dada. Architettura Herzog & de Meuron Architekten, cucine Dada
-
Building al numero 56 di Leonard Street, New York. Progetto di Herzog & de Meuron Architekten
-
Washington City Center-District Center, 2013, Molteni&C Dada. Architettura Foster+Partners, vanities Molteni&C, cucine Dada
-
Washington City Center-District Center, 2013, Molteni&C Dada. Architettura Foster+Partners, vanities Molteni&C, cucine Dada
-
Washington City Center-District Center, 2013, Molteni&C Dada. Architettura Foster+Partners, vanities Molteni&C, cucine Dada

Fine anni ’70: la realizzazione di due ambasciate in Arabia Saudita diventa per Molteni occasione di sviluppo e progresso tecnologico. Nasce la Divisione Contract, quinto sito produttivo del gruppo, che estende il raggio d’azione ai grandi progetti chiavi in mano dedicati agli spazi pubblici e ai luoghi di lavoro. Un impegno siglato dalla partecipazione congiunta di Molteni&C, Dada; Unifor e Citterio, consolidato oggi da un’esperienza trentennale maturata in realizzazioni intraprese in autorevoli location internazionali.
Parigi, Milano, Mumbay, Londra, Miami, New York sono solo alcune delle metropoli raggiunte dallo stile Molteni. Un cifra precisa di qualità e gusto ottenuta lavorando in collaborazione con progettisti di alto profilo, garantendo possibilità di customizzazione e gestendo l’intero processo attraverso servizi integrati che includono soluzioni logistiche e assistenza post vendita. Qualche nome di partnership eccellenti? Foster+Partners, Studio Urquiola, Studio Herzog & de Meuron, Giorgio Armani Design Studio, Renzo Piano, Thierry W. Despont, Jean Nouvel. Hanno tutti affidato il proprio talento creativo all’expertise produttiva e organizzativa di Molteni.
Alberghi, residence, teatri, musei, navi, stores, diventano la messa in scena per ambientazioni che al prestigio dei luoghi uniscono alto design, materiali innovativi e cura dei dettagli. Un repertorio di soluzioni all’insegna del taylor made che stimola l’ideazione di concept unitari, dalla forte identità personale, che parlano sempre un linguaggio internazionale. C’è tutto il know how Dada dietro le innovative linee dell’imponente cucina realizzata a Parigi per l’Atelier Mâitre Chocolatier Patrick Roger, mentre sono firmate Armani/Dada le zone cucina progettate da King George per l’edificio residenziale WorldOne, meraviglia costruttiva di ben 117 piani realizzata a Mumbai da Pei Cobb Freed & Partners.
Non ci sono limiti alla personalizzazione e nessun confine geografico: che siano le marine suggestioni navali del Saxony Miami Beach Residence di Foster+Partners o si tratti delle atmosfere urbane dell’edificio newyorkese di Herzog & de Meuron al 56 di Leonard Street, è sempre assicurata la perfetta fusione con l’architettura di riferimento e con le istanze del progettista.
È la priorità della Divisione Contract. Per ottenerla Molteni è pronta a mettere in campo una palette di proposte che permette di affrontare e risolvere ogni contesto sia con arredi di serie che personalizzati. Si può passare dalle calde situazioni bistrot del Mio Bar di Milano alla contemporanea eleganza domestica delle residenze Domus Aventino a Roma, ed avere in contesti diversissimi, la stessa cura del dettaglio e la stessa attenzione al raggiungimento di una coerenza stilistica. La qualità sempre e ovunque è il fil rouge che unisce i prodotti dell’universo Molteni, una vocazione mai smentita che trova sempre più conferme e apprezzamenti nel mondo del contract.
MOLTENI&C collection
[MOLTENI&C]
80 anni di made in Italy
Da piccola realtà locale brianzola a cconsolidato marchio internazionale
Design
[MOLTENI&C]
Gli armadi Gliss Master
Tecnologia ed estetica: gli armadi d'avanguardia Gliss Master di Molteni&C
Design
[MOLTENI&C]
INDada: restyling d'autore
Nuove finiture e nuovi componenti per soluzioni d'arredo dall'identità forte
design
[MOLTENI&C]
Lo stile di Gio Ponti
Gli arredi del grande architetto italiano. Rieditati da Molteni&C (VIDEO)
Design
[MOLTENI&C]
Molteni&C: manifattura Italiana
Sapienza artigianale e tecnologie industriali. Per realizzare mobili di design
Design
[MOLTENI&C]
Il design in camera da letto
Comfort, funzionalità, estetica: le proposte di Molteni&C per la zona notte
Design
[MOLTENI&C]
Mobili & custom made
Molteni e il contract: dalle case agli alberghi fino ai teatri e alle navi
Design
[MOLTENI&C]
Industria, talento, originalità
Il know how di Molteni e il segno dei designer. Da Aldo Rossi a Ron Gilad