Lo stile di Gio Ponti
Gli arredi del grande maestro dell'architettura italiana. Rieditati da Molteni&C

Vivere alla Ponti, ovvero le case italiane secondo il grande architetto milanese. Sia quelle da lui disegnate nel mondo, sia quelle da lui abitate insieme alla moglie e ai figli, progettate in ogni dettaglio al punto da diventare case manifesto della modernità e di un nuovo stile di vita.
Niente in queste abitazioni è lasciato al caso, comprese le forme d'uso degli spazi e degli arredi che si trasformano insieme a gesti quotidiani come ricevere, ospitare, leggere, mangiare.
Tutto sembra nuovo e originale. A partire dagli arredi (tavoli, tavolini, librerie, madie, sedie, poltrone) fino ai colori e alle decorazioni, influenzate da altre forme d'arte e da una luce che appare mediterranea e solare.
Oggi molti di quegli arredi, progettati per case private tra gli anni '30 e '70, sono tornati a vivere grazie alle riedizioni di Molteni&C.
MOLTENI&C collection
[MOLTENI&C]
80 anni di made in Italy
Da piccola realtà locale brianzola a cconsolidato marchio internazionale
Design
[MOLTENI&C]
Gli armadi Gliss Master
Tecnologia ed estetica: gli armadi d'avanguardia Gliss Master di Molteni&C
Design
[MOLTENI&C]
INDada: restyling d'autore
Nuove finiture e nuovi componenti per soluzioni d'arredo dall'identità forte
design
[MOLTENI&C]
Lo stile di Gio Ponti
Gli arredi del grande architetto italiano. Rieditati da Molteni&C (VIDEO)
Design
[MOLTENI&C]
Molteni&C: manifattura Italiana
Sapienza artigianale e tecnologie industriali. Per realizzare mobili di design
Design
[MOLTENI&C]
Il design in camera da letto
Comfort, funzionalità, estetica: le proposte di Molteni&C per la zona notte
Design
[MOLTENI&C]
Mobili & custom made
Molteni e il contract: dalle case agli alberghi fino ai teatri e alle navi
Design
[MOLTENI&C]
Industria, talento, originalità
Il know how di Molteni e il segno dei designer. Da Aldo Rossi a Ron Gilad