[Case]
Un restauro a Coimbra
In Portogallo, un progetto firmato da Branco-Delrio Arquitectos
Le lampade da tavolo in vetro Aella di Leucos, design Toso&Massari 1968
Le lampade a sospensione in vetro soffiato Aella di Leucos, Toso&Massari 2017. La serie rielabora con differenti proporzioni la coppa di vetro soffiato
Le lampade da tavolo in vetro soffiato Allea di Leucos
Lampada a sospensione in vetro Allea mini, design Toso&Massari 2017
Lampade da tavolo in vetro soffiato Aella e Aella mini, Toso&Massari 2017
Lampada Fairy 2017. R. Toso, N. Massari & associates with G. Toso. Simboli della trasparenza, uno o più elementi cilindrici, strutture brillanti e seducenti illuminano l’ambiente come fate dai colori preziosi
Le lampade a sospensione in vetro Trigona di Danilo de Rossi, 2015, sono una successione di 3 strati sottili e resistenti di vetro borosilicato soffiato che si sovrappongono concentrici nella loro composizione mostrando la propria qualità cromatica
Lampade design a sospensione Volta di From. Una linea luminosa, un profilo diretto nel mostrare le capacità tecniche di una lampada a sospensione duttile nell’uso orientabile a 360°
Le lampade da tavolo e a sospensione in vetro soffiato di Leucos sono il frutto del saper fare di una grande azienda, dove una visione imprenditoriale precisa – quella di Riccardo Candotti – e un'impareggiabile creatività danno vita da decenni a lampade di design che sono vere icone dell’arte vetraria applicata alla luce.
Nata nel 1962 a Scorzé (Venezia), Leucos è un punto di riferimento nel settore dell’illuminazione decorativa in vetro grazie alla sua capacità di esplorare differenti possibilità produttive e creative, coniugando la lavorazione artigianale con i processi industriali e le tecnologie più avanzate.
Grazie all’influenza dell’attuale presidente Riccardo Candotti, che vanta con un background nel mondo del fashion e ha saputo dare il suo tocco personale sia ai nuovi prodotti sia all’azienda stessa, il brand si è presentato all’ultimo appuntamento di Euroluce, durante il Salone del Mobile Milano 2017, in una nuova veste, molto più eclettica e contemporanea (leggi anche → Le 8 lampade design più belle viste al Salone del Mobile 2017). La nuova mission: valorizzare la lavorazione a mano del vetro soffiato decorato e la creatività dei maestri soffiatori veneziani, attraverso la realizzazione di lampade in vetro dalle linee contemporanee. Dal nuovo lavoro sul vetro, le luci, i colori e le trasparenze sono nate così Trigona, una riedizione di Leva, Aella, Volta, IXI-O e Fairy Led.
Vincitrice del Wallpaper Award 2017 per la categoria “Best Ombre” (ovvero un premio per i designer che “sperimentano” i giochi di luce) Trigona è una lampada a sospensione in vetro con tre diffusori sovrapposti in vetro borosilicato soffiato e triplo circuito LED. Grazie alle dimensioni importanti e uno stile sobrio dato dalle tonalità eleganti e sofisticate (dal grigio titanio e nero sfumato trasparente, all’oro e bianco sfumato trasparente) e le linee pulite, si adatta perfettamente ad arredare ogni genere di ambiente, domestico e non, e garantisce una presenza di grande impatto.
Per l’occasione Leucos presenta anche una nuova versione della lampada da tavolo in legno Leva, disegnata da Massimo Iosa Ghini nel 2012, e caratterizzata dalle linee essenziali, che viene presentata in Fiera nelle nuove essenze palissandro, noce canaletto, faggio sbiancato e mogano, con nuovo potente circuito LED e uno speciale interruttore brevettato a dimmerazione programmata.
L’iconica Aella lampada da tavolo in vetro soffiato con supporto in metallo di Toso & Massari del 1968, è ora proposta in cinque nuove dimensioni compatte combinabili in vari colori, dai vetri soffiati sfumati alla veneziana a quelli pulegosi e anticati, con basi in metallo cromo, canna di fucile, oro e rame. Le basi da tavolo possono essere realizzate anche con particolari marmi e pietre pregiate e tutte le lampade sono anche proposte con rivestimento in legno.
Per finire una nuova composizione di lampade di design tubolari Volta di From Design, l’elegante IXI-O, design Federico Caprioglio, quest’ultima presentata in versione a doppia accensione integrata con anelli luminosi LED intorno ai tubi in vetro borosilicato metallizzato e 4 varianti di Fairy Led (design Toso & Massari), con cromatizzazioni sfumate e una speciale elegante versione da tavolo.
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Porada festeggia 70 anni di storia
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Fra eleganza e contaminazione di forme
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Tingere le superfici di qualsiasi colore evitando i graffi
Ingo Maurer ha lanciato sul mercato un'innovativa lampada gonfiabile
Un percorso luminoso tra miti e nuove icone in chiave minimal
Una lampada che porta dappertutto la luce del sole filtrata dalle fronde
La tradizione berbera in un progetto di design contemporaneo
Dal Regno Unito, il restauro è il nuovo trend
Un materiale a lungo dimenticato torna al centro del design
Marin Montagut disegna gli spazi verdi di Parigi per Pierre Frey
Pavimenti, rivestimenti e arredi Itlas sono naturali al 100%
©2018 irefuse - - P. | VIA Monyka Salym, 6, ,
| | |