[Case]
Gli opposti si attraggono
In Bielorussia una casa di campagna moderna e accogliente
Come nelle fiabe... Letti coll. 2000T di Hästens. Styling Beatrice Rossetti. Foto di Federico Cedrone
Da oltre 160 anni e cinque generazioni, la famiglia Ryde, proprietaria di Hästens, si dedica allo studio e alla messa a punto di letti artigianali, personalizzabili e realizzati con materiali naturali come lino e pino scandinavo. Nella foto, Jan Ryde, titolare dell'azienda. Courtesy: Hästens
Archipelago è una preziosa linea di biancheria di Hästens realizzata in 100% cotone fil a fil. Leggera, è un prodotto tessuto e rifinito a mano con cotone a tiglio lungo. Ispirazione: i cottage delle coste dell'arcipelago scandinavo. Courtesy: Hästens
Lenoria, modello di punta dei letti regolabili Hästens. Al movimento delle parti della testa e dei piedi si aggiunge la funzione wallhunger, un meccanismo traslante grazie al quale il letto mantiene una distanza costante dalla parete quando si regola la sua posizione. Courtesy: Hästens
Caratterizzato da un sofisticato design che onora le origini aziendali di mastri sellai, il letto Limited Edition 2000T di Hästens presenta maniglie e protezioni per gli angoli in pelle color cognac, cuciture di cotone blu navy, piedini in quercia con base in ottone. Courtesy: Hästens
Ocean Blue di Hästens è caratterizzato da un tenue tono di blu. Il suo design trae ispirazione dall'arcipelago svedese e il letto viene fornito con un materassino abbinato e migliorato nella qualità. Courtesy: Hästens
Di Hästens, il letto Vividus è realizzato a mano da esperti artigiani con la massima cura ed studiato per un comfort di classe A. Ogni letto è fatto su ordinazione e custom made: la sua realizzazione richiede tra le 310 e le 320 ore di lavoro. Courtesy: Hästens
Good sleeping: dal 1852 Hästens è sinonimo di buon sonno. I letti di alta gamma e i complementi rigorosamente made in Sweden vengono realizzati a mano nella sede di Köping da abilissimi maestri artigiani ai quali viene insegnata la cura del dettaglio, prima di tutto, supportati da una scelta di materiali naturali di qualità. Qualche numero? I letti Hästens utilizzano oltre 200 chilogrammi di materiali per un letto matrimoniale e circa 200 ore di lavoro artigianale per la costruzione del top di gamma, Vividus, il cui costo può arrivare a qualche decina di migliaia di euro. Con garanzia di 25 anni. A parlarcene è Jan Ryde, titolare dell'azienda e rappresentante della quinta generazione di proprietari che tra i propri illustri clienti annovera la casa reale di Svezia di cui Hästens è fornitore ufficiale.
In che modo il mondo del design tessile è cambiato nell'arco degli ultimi 25 anni?
Alcune tendenze nel mondo del design non passano mai di moda. È il caso dei prodotti che vivono di vita propria, destinati a diventare icone: il loro valore cresce di anno in anno. Nel 1978, ormai 27 anni fa, mio padre Jack Ryde ha creato il motivo a scacchi blu: desiderava un modello ben distinto, realizzato con tessuto di alta qualità, per rappresentare al meglio il marchio. Una volta introdotto sul mercato attirò subito diverse critiche da parte dei media svedesi, abituati alla moda anni Settanta e ai tessuti nei toni del marrone, verde e arancio. La scelta di mio padre sembrava in controtendenza. Oggi sappiamo che la scelta è stata lungimirante.
Da dove prendete ispirazione per le nuove collezioni dei letti Hästens?
Siamo in attività dal 1852. Il nostro punto di vista è sempre lo stesso: non c'è niente che non possa essere migliorato. Questa convinzione continua a guidare il nostro processo di sviluppo di prodotto. Le nostre key word sono comodità e funzionalità, più attenzione al singolo dettaglio. Cerchiamo sempre di prendere in considerazione il punto di vista del cliente. E anche se la società cambia intorno a noi, il nostro obiettivo rimane lo stesso: in un mondo inquieto e in perenne movimento, noi vogliamo realizzare il miglior possibile. Vogliamo realizzare sogni.
Che cosa significa essere un marchio internazionale che esporta in paesi con differenti culture e in diverse aree geografico-climatiche?
Forniamo letti per tutti coloro che dormono, a prescindere da culture e località. Il sonno è qualcosa di totalmente individuale, e così i nostri letti. Ogni letto che produciamo è realizzato su misura, con opzioni di colore e compattezza concordati secondo i desideri di ogni cliente. Essendo respirabili e realizzati con materiali isolanti naturali, i nostri letti consentono di mantenere il calore quando fa freddo e fresco quando la temperatura sale. Il merito è della selezione di materiali naturali, i soli in grado di fornire un buon sonno. Abbiamo condotto uno studio per dimostrare che le persone che scelgono i nostri letti dormono meglio. Noi diciamo che un letto Hästens vi farà sentire come un re. E non solo perché siamo fornitori dei reali di Svezia dal 1952.
Quanto è importante, nel mondo Hästens e in generale, il fatto a mano?
Solo i grandi maestri artigiani sono in grado di produrre letti di alta qualità. In Hästens, ogni letto è costruito a mano con cura dai nostri maestri artigiani nella sede svedese di Köping. È un metodo che si tramanda da 163 anni: un mestiere che richiede abilità, esperienza, tempo e pazienza. Ogni dettaglio è essenziale al risultato finale. La differenza è qualcosa che percepisci, notte dopo notte: nel letto giusto ci si addormenta più velocemente, ci si sente bene, riposati, ringiovaniti, carichi di energia.
Quali sono i cinque pezzi più rappresentativi di Hästens?
Nel nostro catologo si trova tutto il necessario per un ambiente di sonno perfetto cento per cento naturale. I nostri prodotti si completano ed esaltano a vicenda: letto, basso cuscini, piumino, biancheria...è sicuro che dormirete meglio! Ma il pezzo forte di Hästens è sicuramento il letto a quadrettoni blu, il Blue Check: il nostro più grande risultato.
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Fra eleganza e contaminazione di forme
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Porada festeggia 70 anni di storia
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
Design Portfolio: la mostra fotografica di irefuse Italia
Effetti naturali e comfort tattile per i rivestimenti di Marazzi
Carola Bestetti parla della casa nido di Living Divani. All'insegna del design d'autore
Il progetto casa di Poliform, per un total living dal piglio internazionale
Gli arredi senza tempo di Kartell raccontati da Claudio Luti
Moderna e intelligente: con Frigo 2000 l'area Kitchen è sempre più performante
Molteni&C: dalle icone agli arredi custom made. A tu per tu con Giulia Molteni
De Padova: la storia di un brand italiano evergreen dal 1956
L’evoluzione dell’ambiente cooking. La cucina secondo Duilio Boffi
©2018 irefuse - - P. | VIA Monyka Salym, 6, ,
| | |