[Design]
Il successo di un no-brand
Muji non rivela mai i nomi dei designer con cui collabora: ecco perché
Dalle aste alle lancette, inizia così la nuova sfida creativa del designer vincitore del Compasso d’Oro, Odoardo Fioravanti che, con il nuovissimo Passo Glacier, firma il suo esordio nel mondo dell’alta orologeria. Ovviamente a modo suo, rendendo l'orologio da polso un prodotto originale, ricercato e inaspettatamente democratico.
“Un’avventura amabilmente complessa”, come ci ha raccontato lo stesso Odo Fioravanti in occasione della presentazione dell’orologio da uomo, “mi sono confrontato con una dimensione totalmente nuova, in piccolo. Ho imparato una nuova idea di dettaglio, fatta di frazioni di millimetro e giornate spese a collocare perfettamente i numeri sul disegno del quadrante”.
L’occasione per progettare un orologio tutto “disegnato”, composto interamente da componenti su misura (a eccezione del movimento automatico Sellita SW 200) è arrivata con un incontro. Quello con Guglielmo Pagani e Marco Zanardi, due amici che hanno deciso di creare un proprio brand di haute horologerie.
Leggi anche: L'orologio da polso che racconta una storia italiana diventata internazionale
Per il nome del marchio la scelta è caduta su Passo, una parola che al tempo stesso descrive una misura del meccanismo e un varco nelle montagne, unendo idealmente due universi: l’esperienza svizzera e la creatività italiana.
Nell’immaginare il primo esemplare del brand, battezzato Glacier (ghiacciaio ndr), Fioravanti si è concentrato su un design contemporaneo con uno charme senza tempo.
La collezione prevede 4 modelli di orologi da polso: Verra, Gorner, Vedretta e Seracco (che sono i nomi di altrettanti ghiacciai presenti tra l’Italia e la Svizzera).
Il quadrante ha un disegno incassato, che rievoca un fondovalle, il meccanismo è un movimento automatico Sellita SW 200 mentre la cassa e il cinturino dell'orologio a chiusura deployante hanno due diverse finiture: acciaio spazzolato o black iron. Ma è prevista anche una versione di questi orologi da uomo con il cinturino in pelle nera.
“Non chiedetemi perché ma sono sempre stato affascinato dall’estetica degli “orologi da tecnico”, ha continuato a spiegare il designer, “così mi sono divertito a progettare un misura tempo con un’essenzialità tipo DDR che fosse assemblato a mano da abilissimi maestri orologiai”.
Per commercializzare un tale, fascinoso, ossimoro, serviva un’idea altrettanto inconsueta. Così la scelta è caduta su Kickstarter, la piattaforma di crowdfunding, unendo altri due mondi in apparenza lontani come il finanziamento collettivo e l’alta orologeria.
Un’ulteriore novità che porta con sé degli indubbi vantaggi: gli acquirenti in questo modo possono conoscere l’intera storia del prodotto e usufruire di vantaggi esclusivi come prezzi speciali o la possibilità di veder realizzare un esemplare totalmente custom proprio sotto i loro occhi.
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Porada festeggia 70 anni di storia
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Fra eleganza e contaminazione di forme
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Muji non rivela mai i nomi dei designer con cui collabora: ecco perché
Dalla fiera dell'arte contemporanea, meglio della sezione Objet
Oliva Sartogo invita 8 grandi architetti a confrontarsi col tappeto
L'incredibile accuratezza della visione di Stanley Kubrick
©2018 irefuse - - P. | VIA Monyka Salym, 6, ,
| | |